In occasione dell’Expo 2015 che si terrà a Milano, sarà possibile ammirare addirittura l’Uomo Vitruviano, da secoli conservato a Venezio presso le Gallerie dell’Accademia. Il disegno di Leonardo da Vinci è una perfetta rappresentazione del corpo umano in forma geometrica, realizzata probabilmente nel 1490. Insieme all’Uomo Vitruviano Milano ospiterà altre opere di Leonardo, prese in […]
Fino al 6 gennaio, il Museo di Palazzo Pretorio di Prato, ospiterà una mostra comprendente opere della collezione della Banca Popolare di Vicenza. “Capolavori che si incontrano” mette insieme 86 opere scelte tra lavori di Caravaggio, Tiepolo, Filippo Lippi, Jacopo Bassano e Bellini. Artisti toscani e veneti insieme in un unico ambiente ed in un’unica […]
L’8 settembre del 1504 venne inaugurata a Firenze la splendida scultura di Michelangelo, il David. Inizialmente esposto davanti Palazzo Vecchio, il David è stato poi trasferito al riparo dalle intemperie nella Galleria dell’Accademia. Ogni anno milioni di turisti fanno ore di fila per entrare nel museo del polo fiorentino e ammirare la bellezza di uno […]
Dopo l’estate, a partire dal 10 ottobre, ad accoglierci dopo le vacanze ci sarà una splendida monografia dedicata ad Hans Memling. La mostra sarà ospitata alle Scuderie del Qurinale, a Roma, fino ad inverno inoltrato, ovvero il 18 gennaio 2015. Hans Memling è stato un grande pittore tedesco, esponente della cosìddetta “seconda generazione” della pittura […]
A New York, fino al 1 settembre, sarà possibile visitare la mostra “Italian Renaissance. Drawings from the Robert Lehman Collection”. La collezione raccoglie una serie di opere raccolte in circa sessanta anni dal ricco banchiere americano, nonchè stimato collezionista d’arte. Presso il Metropolitan Museum tutti avranno la possibilità, per questo breve tempo, di ammirare 42 […]
Presso Palazzo Strozzi, antico palazzo rinascimentale di Firenze, sarà possibile visitare fino al 20 luglio la mostra Pontormo e Rosso Fiorentino, divergenti vie della “maniera”. Il Pontormo è noto per il suo anticlassicismo nella pittura, egli infatti ruppe gli schemi originari del dipingere inserendo nuove tecniche. Anche il Rosso Fiorentino, altra importante figura del Rinascimento […]
La GAM di Torino, Galleria Civica d’Arte moderna e contemporanea, ospiterà fino al 15 giugno 2014 il celebre dipinto di Caravaggio “Ragazzo morso dal ramarro”. Michlangelo Merisi, detto Caravaggio, è stato uno dei più grandi pittori italiani della fine del Settecento. Rappresentò quindi un modello per gli artisti del periodo rinascimentale. Grande innvazione nell’opera di […]