Ago
19
“Giotto, l’Italia. Da Assisi a Milano”
L’appuntamento è in Piazza Duomo all’ingresso principale del Palazzo Reale di Milano dal 2 settembre 2015 al 10 gennaio 2016 con la Grande Mostra dell’autunno milanese “Giotto, l’Italia. Da Assisi a Milano”.
Nella cornice di Expo Milano 2015 è con Giotto che si celebrerà a Milano l’arte italiana.
Di origine fiorentina, Giotto è uno dei pittori italiani di fama mondiale, che ha dato inizio all’arte moderna, anticipando le conquiste del Rinascimento e di Leonardo. Il suo percorso artistico ha toccato varie città italiane, tra cui Napoli, Firenze, Padova, Bologna e Roma. Sarà presente a Milano poco prima della morte lavorando al Palazzo dei Visconti, appunto sede della mostra. Purtroppo le opere della fase milanese sono tutte scomparse, ma durante la mostra sarà possibile ammirare alcuni dei suoi capolavori, che giungeranno a Milano eccezionalmente per l’evento da importanti musei italiani e internazionali. Citiamo ad esempio il Polittico Stefaneschi, realizzato per l’altare maggiore di San Pietro e ora esposto ai Musei Vaticani, il Polittico di Badia, conservato agli Uffizi e il Polittico di Bologna.
I visitatori potranno ammirare con tutta calma la mostra in compagnia delle guide turistiche con le quali saranno organizzate visite guidate della durata di 90 minuti circa e incontri di arte.